RETAIL 4.0

Store 4.0La sfida dell’industria 4.0 è quella di produrre e fornire prodotti personalizzati, creati apposta per ciascuno di Noi, allo stesso prezzo ed allo stesso tempo di quelli prodotti in serie.

Di fatto trasformare l’industria in artigiano.

Il mezzo per raggiungere questo obiettivo è la tecnologia ovvero un massiccio investimento in digitalizzazione ed automazione.

E il retail ?

Se l’industria riscopre la relazione con il Cliente “da artigiano” ovvero personalizzata il retail ha di fronte la stessa sfida, ovvero relazionarsi con il Cliente one to one.

Per il retail significa aprire i sistemi informativi aziendali ai Clienti, per conoscerli ben oltre il solo comportamento d’acquisto in store, condividere con l’industria tutte le informazioni dei prodotti e dei clienti, relazionarsi con loro attraverso e con i social network e costruire proposte sempre più mirate.

L’unione dei dati e delle proposte porterà a costruire offerte e relazioni con i consumatori che nasceranno ben prima del momento d’acquisto e proseguiranno ben oltre tale momento.

Un circolo virtuoso che alimenterà enormi database e creerà nuove modalità di shopping Experience.

Nel fare questo, il retail tradizionale, sconta un ritardo con l’è-commerce che già acquisisce ed analizza molti più dati rispetto al supermercato e si relaziona già in maniera molto più evoluta con i suoi Clienti e deve immediatamente correre ai ripari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.