Booths è una catena di supermercati (27 punti vendita) di fascia alta ubicati nel nord dell'Inghilterra (attiva dal 1847). La maggior parte dei suoi punti vendita si trovano nel Lancashire (16 punti vendita), ma ci sono anche supermercati nel Cheshire, in Cumbria, nella Greater Manchester, nel North Yorkshire e nel West Yorkshire. In questi giorni Booths ha fatto molto parlare di se per … Continua a leggere Contro corrente, Booths elimina le casse self.
Autore: Andrea Roagna
La rivoluzione dei prodotti sfusi: la UK Refill Coalition ed il primo negozio di prodotti sfusi.
La UK Refill Coalition è un’iniziativa che mira a ridurre i rifiuti di plastica monouso offrendo ai consumatori la possibilità di riempire i propri contenitori riutilizzabili con prodotti alimentari e per la casa. La coalizione è formata da Aldi UK, Ocado Retail, CHEP, UKRI’s e GoUnpackaged. La Coalizione ha collaborato con i principali produttori globali … Continua a leggere La rivoluzione dei prodotti sfusi: la UK Refill Coalition ed il primo negozio di prodotti sfusi.
Dall’Open Source all’Open Core.
Business photo showcasing denoting software which original source code is made free (licenza Adobe Stock) L'avvento di Internet ha stimolato una rivoluzione in molti campi, nel software ha introdotto ad esempio, il modello di licenza Open Source.Questa modalità è diventata uno standard nel Web 1.0 e, ancora oggi, molte delle piattaforme che popolano il web … Continua a leggere Dall’Open Source all’Open Core.
Il futuro del retail? Il negozio viene da te
Robomart è un furgone basato sull'intelligenza artificiale che può essere richiamato tramite un'app e funge da "droghiere mobile". Il furgone consente ai Clienti di scegliere all'interno del furgone stesso gli articoli e questi gli vengono addebitati automaticamente tramite un'app con la quale si effettua la chiamata ed il check-in. Gli articoli sono addebitati automaticamente in … Continua a leggere Il futuro del retail? Il negozio viene da te
Dopo Gorillas e Uber Eats anche Getir lascia l’Italia.
Per il Quick commerce è crisi mondiale. In tutto il mondo le APP per le consegne veloci sono in crisi. Mentre Getir lascia Spagna, Portogallo e Italia, Grubhub taglia posti di lavoro (oltre 2000) Deliveroo ha "preso la difficile decisione di non operare più in Australia" e anche Doordash riduce di 1250 i posti di … Continua a leggere Dopo Gorillas e Uber Eats anche Getir lascia l’Italia.
2023 Top 25 USA Retailers
Elenco dei primi 25 rivenditori presenti nella classifica dei top 100 NRF's Retailers americani in base alle vendite (fonte Kantar). Tabella realizzata da Andrea Roagna.
Francesco Pugliese ha cessato il suo rapporto con Conad …
Con una nota stampa di poche righe, il Cda di Conad ha comunicato in data 21 Giugno 2023 che Francesco Pugliese ha cessato il suo rapporto lavorativo con Conad. Il Comunicato “Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Nazionale Dettaglianti (Conad) comunica che il rapporto professionale con il Cavaliere del Lavoro dott. Francesco Pugliese è giunto al termine. … Continua a leggere Francesco Pugliese ha cessato il suo rapporto con Conad …
Torna a preoccupare l’out of stock.
In un webinar organizzato da GS1 Italy sono stati presentati i dati inerenti le rotture di stock nei supermercati. Il dato ad aprile 2023 si attesta al 3,4% per le rotture di stock, con una perdita di vendite stimata del 5,6% (vedi immagine seguente). Il fenomeno interessa, in modo crescente i prodotti e le categorie … Continua a leggere Torna a preoccupare l’out of stock.
Mauro Lusetti nuovo presidente Consorzio Conad
Ieri 9 maggio 2023 a Bologna Mauro Lusetti è stato nominato Presidente del Consorzio Nazionale Conad. Lusetti torna in Conad dopo l’esperienza in Lega Coop. Con la nomina di Lusetti si completa il rinnovo dei vertici Conad, con persone che hanno una grande esperienza di questo mondo. Di fatto Lusetti torna da dove era partito! … Continua a leggere Mauro Lusetti nuovo presidente Consorzio Conad
ChatGPT cede a tutte le richieste del Garante per la protezione dei dati personali italiano.
ChatGPT, é un chatbot basato sull’intelligenza artificiale ChatGpt era stato bloccato in Italia dal Garante per questioni di protezione dei dati personali. Molti ritenevano eccessivo il blocco imposto e privo di reali possibilità. ChatGpt ha invece esaudito tutte le richieste fatte dal nostro Garante. Ora in Europa i cittadini sono più tutelati grazie al nostro … Continua a leggere ChatGPT cede a tutte le richieste del Garante per la protezione dei dati personali italiano.