Primo impianto di picking automatico dell’ortofrutta di Conad Nord Ovest

Da GDOWEEK un interessante filmato di presentazione del nuovo impianto completamente automatizzato per l’ortofrutta fatto da Conad Nord Ovest

CRAI punta a portare la MDD al 50% delle vendite

Offrire un assortimento interamente mdd non è la soluzione corretta con il rischio di una sovrapposizione con il canale discount. 

“Lasciamo all’industria di marca quello che si merita, ma riprendiamoci i nostri spazi”, commenta il direttore generale di Food 5.0 (CRAI), sottolineando il nuovo ruolo di Food 5.0 nella nuova compagine di Crai Futura: comportarsi come una divisione industriale che sa creare nuove ricette.

CraiFutura Management rinnovato

Da febbraio 2023 il nuovo team di Crai “CRAIFUTURA” è guidato dall’Ad Giangiacomo Ibba e dal nuovo direttore generale, Grégoire Kaufman.

Con loro Mario La Viola direttore commerciale e sviluppo e Roberto Comolli, Dg di Food 5.0 (prodotti a marca del distributore)

approfondimenti su Mark Up

“Nuovo Cda Crai”

Crai Secom Spa ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione del Gruppo.

Alla presidenza di Crai Secom Spa viene confermato Piero Boccalatte, mentre è stato nominato amministratore delegato Giangiacomo Ibba. 

Vicepresidenti sono Gianfranco Scola e Michele Grieco, completano il Consiglio di amministrazione Stefano Battistelli e Marco Tedeschi.

Si chiude la collaborazione con Marco Bordoli

Nell’ambito del percorso evolutivo del Gruppo, Crai Secom Spa e Marco Bordoli hanno condiviso di comune accordo la conclusione del loro rapporto di collaborazione a far data dal prossimo 30 giugno.

Coop Svizzera

Coop Svizzera

I supermercati Coop hanno registrato una crescita del 14,4% nel 2020. Complessivamente, lo scorso anno il Gruppo Coop ha registrato un fatturato di 30,2 miliardi di franchi e, al netto degli effetti valutari, è appena inferiore all’anno precedente (-0,2%). Il commercio al dettaglio compensa ampiamente le difficili condizioni della propria gastronomia e della divisione all’ingrosso / produzione. Coop realizza un fatturato record nel campo della sostenibilità e supera per la prima volta la soglia dei 5 miliardi. Coop.ch è cresciuta notevolmente con una crescita del 42,6%.

CDS entra nel Gruppo Selex Commerciale la scelta giusta”. La grande convention di CDS S.p.A.

23 dicembre 2020
20 Novembre 2020 Omnicanalità come modello futuro
Su un campione di 300 top retailer, oltre l’81% presidia i canali digitali tramite l’e-commerce per iniziative di vendita (dato in aumento rispetto al 79% del 2019), l’80% se si parla di mobile commerce (76% nel 2019). Inoltre, su un campione di 243 retailer con un sito di e-commerce, oltre il 34% (32% nel 2019) dichiara di offrire servizi come Click& Collect (65% contro il 62 nel 2019) o la possibiltià di reso in negozio degli acquisti fatti online (34% contro il 32% nel 2019). Non stupisce dunque che il 70% delle aziende dichiari di voler includere l’omnicanalità nei propri piani strategici aziendali. 

Grande distribuzione tra panettoni, angurie e scarpe …

16 novembre 2020 Interessante lettura e stimolanti riflessioni dal Blog di Mario Sassi che vi invito a leggere segui il link ” …chiunque può sparigliare le carte nell’era della rete globale.” 

Dal Blog – Notes di Mario Sassi

15 novembre 2020 Il lockdown questa volta non spinge i consumi, anche nelle zone rosse non ci sono stati accaparramenti e il meteo non aiuta la frutta di stagione: non si vendono neanche le castagne. I prodotti agroalimentari soffrono per la chiusura del Horeca, mentre la diminuzione del potere di acquisto e le preoccupazioni per il futuro non favoriscono gli acquisti delle famiglie

26 Ottobre 2020 Da alcuni giorni i clienti del tonno Rio Mare possono accedere in modo anonimo e conoscere in tempo reale le informazioni relative al tonno, quali metodo di pesca, oceano e area FAO di provenienza, nome della nave e stabilimento produttivo. Basta collegarsi da qualunque dispositivo – smartphone, tablet e pc – e inserire il codice presente sul prodotto per ottenere tutte le informazioni, compresi gli approfondimenti sulle tematiche dei diritti umani e della pesca sostenibile. Un impegno trasparente, quello di Rio Mare, che mette da sempre al primo posto la sicurezza del consumatore e la sostenibilità della filiera … sicuramente una strada che è da seguire anche per la MDD.

28 Luglio 2020 Cambio di governance per Walgreens Boots Alliance, società tra i leader nella distribuzione globale di prodotti farmaceutici e presente in Italia con il marchio Boots e con 12 Farmacie.

Stefano Pessina, che Forbes accredita del titolo di quinto uomo più ricco d’Italia (con un patrimonio stimato dalla classifica Billionaires in tempo reale in 8,3 miliardi di dollari), ha deciso di lasciare dopo cinque anni la carica di chief executive officer per ricoprire invece quella di presidente esecutivo del gruppo. In tale posizione prenderà il posto di James Skinner, in carica dal gennaio 2015.

2020-05-12 Link al documento del governo per incarico alla task force che dovrà indicare le linee guida della fase 3

http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM_comitato_txt_20200410.pdf

Vittorio Colao
Clas Ohlson

13 Dicembre 2019 L’insegna svedese Clas Ohlson offre ai suoi clienti di noleggiare un kit di addobbi natalizi accuratamente selezionati. Per tutti coloro che non hanno tempo di acquistare addobbi natalizi, Clas Ohlson, offre un vero e proprio servizio natalizio “chiavi in mano”. La scatola è composta da articoli scelti sulla base di un sondaggio condotto su oltre 8.200 persone. Vogliamo rendere la vita delle persone più facile e pensiamo che offrire questo tipo di servizio possa essere utile, per un genere di prodotto che si usa solo una volta all’anno e per un periodo di tempo limitato. Inoltre è un modo per promuovere il riutilizzo. La Christmas box di Clas Ohlson contiene anche un piccolo regalo di Natale e il costo per l’affitto è di poco meni di 10 euro. L’iniziativa è stata attivata nel negozio di Drottninggatan a Stoccolma.

22 Novembre 2019 – Il 20 novembre negli studi Rai di Milano si è svolta la quinta edizione della manifestazione “Best Brands” che conferisce riconoscimenti ai migliori brand presenti sul mercato italiano.

Nella shortlist della categoria “Best Corporate Brands” debutta quest’anno, al nono posto, Lidl Italia, unico brand del settore retail ad entrare in classifica tra le “aziende” più amate dagli italiani.

Best Brand Italia dal 2015

Best Brands è una ricerca effettuata dall’istituto GFK che dal 2015 studia il rapporto tra i valori emotivi e numerici delle marche: le performance aziendali (quote di mercato, fedeltà di acquisto e posizionamento prezzo) incontrano le opinioni dei consumatori in accurate interviste, che quest’anno hanno coinvolto 6.500 persone.

L’analisi, risultato di un algoritmo unico al mondo, permette la suddivisione in quattro categorie: Best Product Brands, dedicata alle migliori marche di prodotto, Best Growth Brands, dedicata alle migliori marche di prodotto che sono cresciute di più nell’ultimo anno, Best Digital Life Brands, dedicata alle migliori marche di prodotto che tramite la tecnologia agevolano la vita quotidiana e Best Corporate Brand, dedicata alle migliori marche d’Azienda.

Ecco nell’ordine tutti i premiati:

Coca-Cola vince il Best Product Brand 2019, JBL il Best Growth Brand 2019, Amazon il Best Digital Life Brand 2019.

Soddisfazione per Satispay: il servizio di “mobile payment”, alternativo alle carte di credito, si è infatti aggiudicato l’Innovation Award, un assegno di 100.000 euro in spazi pubblicitari, ritirato da Alberto Dalmasso, fondatore e CEO di Satispay.

12 Novembre 2019 A Roma debutta la nuova insegna “Spazio Conad”, il format prescelto per gli ex ipermercati AUCHAN Si parte dall’ex Auchan Collatina nel quartiere Prenestino, a Roma. Al momento parliamo di una superficie di 5.000 mq, incentrata sui freschi, che sono stati rinnovati, e, in generale, sul food.

Come dichiarato all’ingresso, la mission di questo store e dell’insegna è quella di essere “uno spazio che va oltre il luogo fisico, che si evolve a fianco delle persone e si plasma con le comunità che lo circondano”.Affermazioni che ancora non si concretizzano e su cui Conad dovrà lavorare … GDOWeek

Insegna Spazio Conad

20 Ottobre 2019 La filosofia di ALDI si condensa in tre parole semplicità, affidabilità, e convenienza. (GDOWeek)

20 Ottobre 2019 “Per Coralis le tre parole chiave che definiscono il negozio sono: luogo inteso come punto d’incontro e conoscenza, cibo come protagonista di un rituale di convivialità quotidiana, come salute, corretta alimentazione e lotta agli sprechi e comunità intesa come territorio, persone, abitudini, tradizioni e saperi.” Eleonora Graffione presidente Consorzio Coralis

20 Ottobre 2019 “I punti vendita del futuro dovranno essere sostenibili per vivere un’esperienza in un luogo e con prodotti attenti all’ambiente ed alle persone” Giorgio Santambrogio amministratore delegato Gruppo VèGè (GDOWeek)

20 Ottobre 2019 Per Carrefour sono importanti l’omnicanalità nello sviluppo della customer experience e territorialità degli assortimenti. (GDOWeek)

20 Ottobre 2019 “Il valore di un punto vendita è nell’esperienza che può dare, sopratutto con le cose semplici, come ad esempio respirare il profumo di un San Daniele” Mario La Viola direttore Marketing Crai.

15 Ottobre 2019 Amazon sta mettendo a punto un progetto di Brand esclusive formato da 144 private label e 622 brand esclusive che possono trasformare nel prossimo futuro i consumi. Nello specifico Amazon ha dichiarato che questo progetto vuole favorire i marchi che venderebbero in esclusiva sulla piattaforma Amazon online. L’iniziativa è anche un altro passo nella creazione dell’etichetta di prodotti aziendali privati ​​dell’azienda.

Amazon punta a Brand esclusivi

8 Ottobre 2019 Dopo MasterCard e Visa, anche PayPal, è quasi pronta ad abbandonare Libra, la criptovaluta di Facebook che dovrebbe vedere la luce intorno la metà del 2020.

Logo Libra Associazione

Telegram nel frattempo supera Libra e annuncia che la blockchain TON (Telegram Open Network) verrà lanciata entro fine ottobre. La rete blockchain ha ottenuto il via libera dalla SEC (Securities and Exchange Commission – l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori).

Gram la criptovaluta di Telegram

Gram sarà la nuova criptovaluta di Telegram dell’ecosistema TON, Telegram Open Network.

4 Luglio 2019 Inaugurato da Sia un nuovo centro di eccellenza tecnologica in grado di produrre carte di pagamento in materiale eco-sostenibile e anche in metallo che possono includere la tecnologia contactless e il riconoscimento biometrico con impronta digitale. Il centro produrrà e personalizzerà carte di debito, credito e prepagate con adesione ai requisiti dello standard Payment Card Industry (PCI) Card Production and Provisioning. Tra i servizi di personalizzazione offerti anche quelli che comprendono carte ad uso specifico come le fidelity, le universitarie, le carburanti e per la mobilità. Questo servizio completa l’offerta tecnologica e di servizi che Sia mette a disposizione nell’ambito pagamenti e servizi elettronici

2 Luglio 2019 – La fattura elettronica supera la quota di 1 miliardo. 3,3 milioni gli operatori coinvolti nei primi sei mesi dal lancio. A sei mesi dall’avvio l’e-fattura supera il miliardo di file trasmessi, tramite il Sistema di interscambio dell’Agenzia, da parte di 3,3 milioni di operatori in tutta Italia. Sono i dati registrati al 2 luglio 2019, a sei mesi dall’esordio del nuovo sistema che ha consentito di gestire elettronicamente un volume di transazioni con un valore di 1.689 miliardi di euro, tra imponibile e imposta. La classifica per città – È Milano a guidare la classifica delle città per numero di fatture trasmesse, con oltre 257 milioni di invii, seguita da Roma, circa 196 milioni di invii, e Torino, con 36 milioni di file inviati. Bene anche Bologna (circa 24 milioni), Napoli (20 mln) e Verona (oltre 16 milioni di e-fatture).

23 Marzo 2019 – A Shanghai e Pechino, i consumatori cercano l’esperienza ed un rapporto diretto e speciale con i brand, mentre nelle megalopoli più recenti, come Urumqi o Chongqing, sono gli influencer, i KOLs (Key Opinion Leader) a guidare i consumi, spostando milioni di acquisti con un solo post.

Ci si concentra anche lì sull’esperienza digitale, che però è già seamless per definizione, grazie ad online e peer-to-peer payments e fiducia nativa sul digitale, soprattutto mobile.

Si ragiona molto sul digital mindset, che però è intrinseco nella natura dell’imprenditore cinese che vede la sperimentazione come unica via per contribuire al cambio di posizionamento da fabbrica del mondo a centro di innovazione … (Revolution Market)

28 Febbraio 2019 – Forum Retail cambia location, date e format Milano SuperstudioG dal 29 al 30 ottobre 2019. Parole d’ordine: Semplicità, Facilità ed Omnicanalità

26 Novembre 2018 – Disney “entra” in cucina e punta sulla salute con tante  referenze destinate sia ai più piccoli e sia ai genitori. In questi giorni è partita la campagna a sostegno dei prodotti in licensing brandizzati Cucina Disney. Un buon numero di referenze ben supportato da una serie di iniziative per promuovere i valori e la filosofia della cucina Disney presso le famiglie italiane. (visita il sito Disney). 

Sarà interessante vedere il posizionamento e l’evidenziazione di questi prodotti negli assortimenti dei punti vendita …


25 Ottobre 2018 Il Parlamento Europeo ha approvato il divieto di consumo di plastica usa e getta (in particolare per articoli come posate e piatti) a partire dal 2021

La nuova normativa, prevede di vietare a partire dal 2021 la vendita all’interno dell’UE di articoli in plastica monouso, come posate, bastoncini cotonati, piatti, cannucce, miscelatori per bevande e bastoncini per palloncini. Aggiunti anche nell’elenco gli articoli di plastica ossi-degradabili (come sacchetti o imballaggi) e i contenitori per fast-food in polistirolo espanso.


20 Ottobre 2018 Sears, il colosso statunitense del retail ha chiesto l’accesso al Chapter 11, il meccanismo per cui una società in bancarotta può proteggere i propri ultimi beni dall’assillo dei creditori. Più di 130 anni di storia, 2.200 negozi, 350.000 dipendenti, uno dei leader indiscussi del proprio settore fino a pochi anni fa, un’azienda che stava talmente bene da potersi costruire un proprio grattacielo, ed eccola qua nel 2018 con un debito da $10 miliardi e pronta a chiudere negozi a decine alla volta, il colpevole sembra di nuovo lui: Amazon.


13 Ottobre 2018 Come pre annunciato nel precedente articolo dedicato alla blockchain di Carrefour, dal 11 ottobre 2018 il gruppo ha messo in vendita presso tutti i punti vendita in Italia, il pollo di filiera tracciato con la blockchain.

info Carrefour


12 Ottobre 2018 Esselunga ha scelto l’Adviser londinese Zaoui & Co per valutare diverse opzioni tra cui la quotazione in BORSA


1 Settembre 2018 Secondo Bloomberg, c’e un accordo “segreto” tra Google e MasterCard, stipulato al fine di studiare il rapporto tra pubblicità online e acquisti offline. Vera o falsa la notizia (Google ha smentito) la cosa fa riflettere. La nostra vita digitale è ormai alla mercé della pubblicità?


30 Agosto 2018 Freddy ha portato gli Store presenti negli outlet, ognuno con un suo profilo, su Instagram e Whatsapp .. per scoprire in anteprima le novità di ogni singolo punto vendita, ricevere in privato comunicazioni one to one inerenti prodotti, saldi ed iniziative

Esempio @freddyoutletserravalle


29 Agosto 2018 – Sembra che siamo arrivati ai capitoli finali della crisi che da Natale scorso, investe la Generalmarket s.r.l., gloriosa catena di supermercati con insegne SuperDì e IperDì, e che dal 1994 opera in mezza Lombardia oltre che Piemonte e Liguria, ultimamente con 43 negozi, in questo momento molti dei quali chiusi o aperti senza merce (Finalborgo).

Il 13 agosto scorso, Nuova Distribuzione, la società che gestisce la piattaforma logistica di distribuzione dell’azienda, ha presentato al Tribunale di Monza una richiesta per avviare le procedure di concordato. Il giudice con decreto datato 16 Agosto ha concesso i canonici 60 giorni per il deposito della proposta, del piano e della documentazione relativa.

Il passato racconta di un’azienda sana, erede della vecchia Supermercati Brianzoli fondata da Felice Franchini e ormai rimasta in mano ai suoi nipoti Marilisa e Marco.


AAA.png

28 Agosto 2018 – Aperto il secondo Amazon GO. Già si parla dei prossimi due e di possibile interesse per l’Europa. Il sito Bloomberg, parla che Amazon sarebbe pronta ad aprire i primi Amazon Go anche nel Regno Unito e nel resto dell’Europa. Ad avvalorare tale affermazione pubblica un documento dell’Intellectual Property Office inglese, che certifica la registrazione dello slogan “No Queue, no chechout. (No, seriously)“, utilizzato proprio per la campagna promozionale del lancio di Amazon Go.


21 agosto 2018 – Gli annunci dedicati ai matematici pubblicati sulla piattaforma Indeed sono aumentati del 95% in due anni: “Il lavoro del futuro sarà del tutto legato alla capacità di estrarre informazioni dai dati”, spiega il vicepresidente Paul D’Arcy.

Consiglio per gli adolescenti: se la volontà è trovare subito lavoro, è bene mettersi sotto con lo studio della matematica.


20 Agosto 2018 – Walmart ha presentato due domande di brevetto per la tecnologia della realtà virtuale che consentirebbero ai suoi clienti di acquistare da casa in una showroom virtuale con versioni 3D dei negozi Walmart.

I Clienti indosserebbero cuffie auricolari e guanti con sensori che permetterebbero di passare virtualmente tra gli scaffali dei negozi e selezionare gli articoli, che sarebbero poi spediti a casa dai centri di evasione ordini di Walmart, centri completamente automatizzati.

Il messaggio è chiaro: “Fare acquisti in un affollato supercenter Walmart potrebbe non essere molto divertente e allora se potessi farlo dal comfort di casa attraverso la realtà virtuale?”

“Walmart sa che i suoi supercenter sono troppo grandi e poco confortevoli per le persone”, ha detto Zoe Leavitt, analista di gestione presso il ricercatore di brevetti CB Insights.

Questi brevetti rientrano nella recente politica di Walmart indirizzata alla realtà virtuale, politica che è passata anche attraverso l’acquisizione fatta a febbraio 2018 di Spatialand, una startup che crea strumenti software per esperienze di realtà virtuale.

Spatialand è attualmente ospitata nell’incubatore tecnologico interno di Walmart.

Infine, Walmart ha presentato già più di una dozzina di brevetti di realtà virtuale, ha detto Leavitt, ma la sua attenzione si è spostata dall’uso della realtà virtuale per le sue attività interne, ad esempio chiamate in conferenza virtuale, ad applicazioni esterne incentrate sullo shopper.


20 Agosto 2018. Le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono aumentate dello 0,7% a luglio rispetto al mese precedente, secondo l’Office for National Statistics, superando una previsione di crescita dello 0,2%.

Abbigliamento, cibo e vendite online hanno alimentato l’aumento.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: