Articolo pubblicato su

La ristorazione è sicuramente una categoria fortemente colpita dalla crisi dovuta al covid-19
Sarà tra le ultime attività a ripartire e dovrà applicare rigidi protocolli di sicurezza e distanziamento
Questo ridurrà posti a sedere, complicherà il lavoro e ridurrà le presenze
Un ampliamento delle vendite dovrà avvenire attraverso la consegna a domicilio, l’asporto ed il take away. (Con il consumo in strada)
Tipologia di offerta
Prova ad ampliare la tua offerta con piatti “pensati” per la consegna a domicilio o per il consumo in strada
Organizza al meglio il servizio di asporto, con adeguati contenitori e qualche tocco di personalizzazione
Mostra il tuo lato umano
Dietro ogni ristorante ci sono i suoi collaboratori: tu e il tuo staff siete di fronte alla stessa pandemia dei vostri clienti. Quindi sii sincero, emotivo e umano nei tuoi messaggi con i Clienti, enfatizza il tuo staff e la loro professionalità ed impegno qualitativo per offrire prodotti ed ambiente sicuri
Dialoga con la comunità, partecipa alle iniziative solidali, ed agli eventi comuni, metti a disposizione ciò che avanza in cucina (in accordo con croce rossa o associazioni o utilizzando le App specifiche ad esempio Too good To go ) contribuirai a creare un maggiore senso di comunità e ridurre lo spreco
Consegna a domicilio e prenotazioni
Se non disponi già del tuo servizio di consegna, potresti rivolgerti ad un marketplace di terze parti come UberEats JustEat, Glovo per tale scopo. Oppure creati una App semplice (te ne posso consigliare diverse) per costruirti un listino elettronico e favorire le prenotazioni (anche WhatsApp e WhatsApp Business vanno bene)
Di certo devi cercare di favorire l’acquisto del cibo da parte dei tuoi clienti ed immaginare che consumino “ovunque”
Usa i social
Pubblica i servizi che proponi, spiega come vuoi restare vicino ai tuoi Clienti rispettando distanziamento e sicurezza, crea offerte speciali, coupon pre pagati scontati, incentivi, eventi particolari
Pensa anche a nuovi modi per coinvolgere i tuoi clienti ed il tuo pubblico sui social.
Potresti offrire scorci nella tua sala mentre si pranza o si cena, creare un video del tuo chef che prepara un piatto speciale o meglio adatta un piatto per la consegna a casa .
Racconta la professionalità ed i sacrifici di un tuo collaboratore in tempi così difficili
Chiedi ai tuoi ospiti e clienti di impegnarsi a casa a pubblicare foto e commenti dei piatti ordinati, incentiva le loro recensioni anche domestiche
A tal proposito non dimenticare di impegnarti e offrire incentivi e premi per il loro feedback.
Rispondi ai commenti e sii pro attivo
Aggiorna i tuoi elenchi locali Assicurati che i clienti abbiano informazioni aggiornate sul tuo ristorante su Google My Business, Yelp, Tripadvisor Facebook Instagram e tutte le piattaforme online, compresi l’orario di lavoro e le offerte temporanee. Aggiungi parole chiave come “da asporto” o “porta a porta”, per assicurarti che il tuo ristorante appaia nelle ricerche di tali termini.
Questo è il momento di differenziare la tua offerta e il tuo ristorante trovando modi unici di relazionarti con le persone
Sicurezza e regole
Dovrai formare i tuoi collaboratori e tenerli sempre aggiornati in merito alle “regole” previste per la sicurezza e la prevenzione
Fornire tutti gli strumenti e le dotazioni necessarie
Dovrai impegnarti a fare rispettare il distanziamento e le regole ed essere sempre in prima fila per garantire standard di sicurezza per i tuoi collaboratori e per i tuoi clienti
Se proteggi il tuo lavoro proteggi i tuoi clienti e questo verrà premiato