Green, salute e Retail nuova linea di detersivi per U2

Sempre più spesso si scopre che le minacce alla nostra salute, oltre ad essere esterne al nostro Habitat sono anche “interne”

Mario Gasbarrino e U2 Supermercati

In questi giorni Mario Gasbarrino @Mgasbarrino, confermandosi attento ai nuovi trend ed ai bisogni dei consumatori, twitta “a prof Harari Osp. S.Giuseppe(MI) dice che  è al 2* posto nei fattori di rischio della salute dei polmoni (tra le sue cause:detersivi) Ecco xche’ x la nuova linea ha scelto (per primo ) detersivi con basso contenuto di VOC

Alzare la soglia di attenzione

L’intento è sensibilizzare al problema dell’inquinamento in door.

Misurazioni effettuate in edifici del Nord Italia hanno evidenziato che all’ interno delle abitazioni è presente una concentrazione di inquinanti mediamente 10 volte più alta di quella esterna 3,25 mg/mc contro 0,37 mg/mc  (fonte: Inquinamento Indoor-Outdoor, ed. DEI).

In particolare, analizzando la “salute” del patrimonio immobiliare nel nostro Paese, si può affermare che i metodi costruttivi, la messa in opera di materiali da costruzione condizionati dall’industria chimica, l’utilizzo di sostanze inquinanti e l’incidenza degli arredi spesso realizzati con materiali sintetici, oltre ai comportamenti di vita degli abitanti, hanno reso gli edifici “insalubri”.

Cosa sono i VOC (composti organici volatili)?

VOC (volatile organic compounds) sono composti chimici di vario genere, formati da molecole di differente natura, ma tutte caratterizzate dalla volatilità, cioè dalla capacità di evaporare facilmente nell’aria a temperatura ambiente.

Essi possono avere origine naturale, origine antropica, cioè generati dall’uomo, o mista.

VOC, sono presenti in molti prodotti di uso quotidiano e nei materiali da costruzione che possono emettere Composti Organici Volatili sia quando sono utilizzati, sia quando sono conservati. Con “organico” si intende una sostanza chimica contenente molecole di carbonio.Composti Organici Volatili comprendono tra gli altri i prodotti delle industrie chimiche, i solventi, gli alcoli e anche la benzina.

VOC, contribuiscono all’insorgenza del fenomeno detto Sindrome da Edificio Malato.

Naturalmente, gli effetti dannosi di questi composti dipendono dalla quantità della loro concentrazione negli ambienti e dalla durata dell’esposizione.

L’iniziativa di Mario Gasbarrino e di U2 Supermercati ha quindi il valore di sensibilizzarci e risvegliare la  nostra attenzione verso questo problema

Inquinamento indoor

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.