Il Web Assistant human to human

L’idea sviluppata e presentata da Kasanova, è un interessante assistente human to human, per guidare e consigliare il Cliente durante l’acquisto nel loro sito web offrendo sia supporto che una innovativa shopping Experience.

Di cosa si tratta ?

Web Assistant è un personal shopper, ovvero una persona vera, che accompagna il cliente del sito web, nel fare l’acquisto in un negozio reale Kasanova.

L’addetto è fornito di smart glasses, con telecamera incorporata e sistema audio integrato (Epson)

Questo apparato consente al visitatore del sito Web, di vedere il negozio da remoto, attraverso gli occhi del Web Assistant, ovvero della persona che “si muove nel negozio per Lui” e che al contempo interagisce con lui ascoltando le sue richieste vocali, rispondendo alle sue domande, dando consigli, mostrando i prodotti richiesti, fino all’inserimento degli articoli nel carrello per la consegna a domicilio.

Quali sono le differenze con una normale chat?

Ciò che diversifica questo servizio dalle comuni chat è proprio la possibilità di vedere da casa, attraverso il computer, in modalità live, ciò che si sta acquistando.

Di percorrere il punto vendita, di osservare i prodotti in tempo reale.

Inoltre non interagisci con un chatbot ma con una persona.

La telecamera incorporata agli smart glasses ha una qualità delle immagini elevata che offre una interessante esperienza visiva.

Con questo servizio Kasanova prova a portare tutto il negozio in casa del cliente.

Al fondo dell’articolo una presentazione video della soluzione.

Personalmente, durante il test, mi ha solo un po’ angosciato la promozione dedicata ai consumatori più rapidi: chi realizza gli acquisti in 10 minuti usufruirà di uno sconto del 5%, mentre chi sarà talmente veloce da terminarli in 5 disporrà di uno sconto del 10%…

Per ora il servizio è solo da Personal Computers ma presto dovrebbe arrivare la versione smartphone.

Il servizio web assistant è attivo tutta la settimana con i seguenti orari:

  • lunedì, martedì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 19.30
  • mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30
  • domenica dalle 10.30 alle 19.30.

Se il personale è tutto occupato … dovrai aspettare il tuo turno (come in negozio 😊)

Video esempio Personal Assistant Kasanova

Bose la Realtà aumentata .. da ascoltare

Bose propone un nuovo approccio alla realtà aumentata, passare da “vedere” ad “ascoltare”.

Con Bose AR, un prototipo di occhiali per la realtà aumentata, l’utilizzatore può ricevere informazioni in merito a quello che lo circonda attraverso dei messaggi vocali.

Sarà sufficiente inquadrare i luoghi per ricevere informazioni (e non immagini) che aumenteranno la percezione di quanto si osserva.

L’utilizzatore può interagire con il dispositivo attraverso differenti tipologie di azioni: da gesti eseguiti con la testa a tocchi sui lati degli occhiali fino a comandi vocali.

Gli occhiali, saranno connessi ad uno smartphone per sfruttarne il GPS integrato ed accedere alle informazioni provenienti dal web condividendone l’accesso alla rete dati.

Chissà se gli sviluppatori sceglieranno di supportare questa tipo di piattaforma ?

Bose dichiara di voler investire per supportarli 50 milioni di dollari, denaro dedicato a start-up che si impegnino a sviluppare apps, servizi e tecnologie da abbinare a questa  piattaforma AR proprietaria.

Per fare cosa?

Durante i viaggi, si potrebbe utilizzare questi occhiali per ricevere informazioni in merito ai luoghi che si frequentano, aggiornamenti in merito agli eventi in corso e contenuti storico geografici d’interesse. Guardo un quadro e ne ricevo un commento, guardo un palazzo e ascolto il racconto storico, guardo una statua e mi dice chi è e cosa ha fatto nella sua vita …

E ancora, inquadro qualsiasi cartello e/o insegna e ne ricevo la traduzione .. guardo un ristorante e ricevo le valutazioni di un social da me scelto …

La sfida è aperta e si fa interessante ..

…… mancherebbe sapere la “quotazione” di questi occhiali 😊.