Dopo la sperimentazione iniziata nel Conad via Gramsci di Sassari (marzo 2019) anche a Pisa, Conad Nord Ovest ha attivato in un superstore il pagamento della spesa fatta con il self scanning senza passare dalla cassa, utilizzando il servizio PassPay (una APP) sviluppata in collaborazione con Engineering.

Il servizio rappresenta un’evoluzione del sistema di self scanning effettuato dal Cliente tradizionalmente in molti supermercati, con questa nuova applicazione il pagamento avviene nella corsia dedicata, come se il Cliente fosse in autostrada e stesse usando il Telepass, senza tirare fuori carta di credito o lo smartphone.
Sensori Beacon identificano il Cliente e addebitano la spesa (generando lo scontrino). SOLO in caso di “ricontrollo” il Cliente viene “indirizzato” in una corsia con casse tradizionali.
Tempo di esecuzione, se tutto va bene, 10-11 secondi con obiettivo scendere sotto gli 8 secondi.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO PASSPAY
Il servizio prevede che il Cliente abbia la carta insieme di Conad, che scarichi la App PASSPAY dedicata e si registri al BOX INFORMAZIONI abilitando anche la carta per il pagamento. A questo punto il Cliente è pronto per FARE LA SPESA ED AVERE UNA CORSIA PRIVILEGIATA. Con PASSPAY si paga senza fare la fila ciò che si è scansionato con l’applicazione Spesaalvolo.
segue presentazione del servizio


Secondo quanto dichiarato da Conad Nord Ovest presto il servizio si estenderà anche al Superstore di Santo Stefano Magra in Liguria (sarà l’occasione per vederlo e testarlo)
Efficienza del servizio ?
Secondo i test effettuati in Sardegna, a regime questo servizio potrebbe, con due corsie, raggiungere la capacità di smaltimento di 25 casse tradizionali.
Infine, sempre a Pisa, nel primo semestre del 2020, secondo quanto ha dichiarato Maurizio Barsacchi CIO di Conad Nord Ovest al Sole 24 Ore, si sperimenterà anche il “carrello intelligente“, che grazie a una serie di sensori riconoscerà gli oggetti inseriti nel carrello e tenderà ad eliminare il self scanning tradizionale.