ChatGPT cede a tutte le richieste del Garante per la protezione dei dati personali italiano.

ChatGPT, é un chatbot basato sull’intelligenza artificiale

ChatGpt era stato bloccato in Italia dal Garante per questioni di protezione dei dati personali.

Molti ritenevano eccessivo il blocco imposto e privo di reali possibilità.

ChatGpt ha invece esaudito tutte le richieste fatte dal nostro Garante.

Ora in Europa i cittadini sono più tutelati grazie al nostro Garante per la protezione dei dati personali.

Tutte le richieste accettate da OpenAI.

OpenAI, la società che ha creato e gestisce ChatGPT, ha accettato di adeguarsi alla normativa europea sulla privacy e di rispondere positivamente alle richieste dell’autorità italiana sulla rettifica dei dati personali.

OpenAI consentirà a tutti gli utenti mondiali di escludere le proprie conversazioni dal training dell’algoritmo.

ChatGPT dovrà consentire agli interessati non utenti di esercitare in modo semplice e accessibile il diritto di opposizione rispetto al trattamento dei dati personali utilizzati per l’esercizio degli algoritmi e riconoscere analogo diritto agli utenti.

Online chatbot vector concept background.

OpenAI dovrà fornire un’informativa trasparente in cui siano illustrate modalità e logica alla base del trattamento dei dati necessari al funzionamento di ChatGPT

L’informativa dovrà essere mostrata sempre prima del completamento della registrazione e dovrà essere chiesto agli utenti di dichiarare di essere maggiorenni.

OpenAI dovrà mettere a disposizione degli utenti uno strumento attraverso il quale chiedere e ottenere la correzione di eventuali dati personali che li riguardano trattati in maniera inesatta nella generazione dei contenuti o, qualora ciò risulti impossibile allo stato della tecnica, la cancellazione dei propri dati personali.

OpenAI dovrà fare una campagna pubblicitaria affinché tutti, anche i non utenti, sappiano di potere essere esclusi dalla chatbot.

Il Garante per la Privacy ha dato il via libera al ritorno di Chat GPT in Italia dopo aver verificato il rispetto delle misure richieste.

ChatGPT è tornato raggiungibile in Italia a partire dal 28 aprile 2023.

Link al Comunicato ufficiale ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei

La dura presa di posizione del Garante per la protezione dei dati personali italiano era stata da piu parti criticata, ma visto i tempi e il risultato bisogna ammettere che è stata un’ottima iniziativa.

Finger about to press button on touching digital chatbot for provide access to information, robot application and global connection, AI, Artificial intelligence, innovation and technology.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.