Per l’ex Auchan di Nola riapertura imminente

Auchan Nola presso Centro Commerciale Vulcano Buono prima della chiusura

Buone notizie per l’ex Auchan di Nola, l’ipermercato inaugurato nel novembre del 2007 all’interno del centro commerciale Vulcano Buono e che ha subito negli anni diverse ristrutturazioni e riduzioni del personale per poi essere ceduto nel 2019 alla Conad (quando Auchan ha “abbandonato” l’Italia) che lo ha chiuso il 30 dicembre scorso. (ha fatto il giro del web il “commuovente” discorso di “saluto” dei dipendenti del punto vendita).

Ultimo giorno di lavoro – il comunicato dei dipendenti

Oggi, spero, si possa ripartire dal comunicato di “addio” del personale del punto vendita per “ricostruire” una relazione con il territorio ed i consumatori ridando un ruolo a questo punto vendita ed a questo centro commerciale ed un posto di lavoro a tante persone.

L’ipermercato riaprirà.

Giovanni Longobardi (Linkedin)

Un imprenditore campano, Giovanni Longobardi, titolare del gruppo GDM, gruppo che opera come Affiliato Coop Alleanza 3.0 ha rilevato la struttura attraverso una cessione di ramo d’azienda sottoscritta con Margherita distribuzione, la controllata di Conad che ha gestito l’impianto finora dopo averlo a sua volta acquisito da Auchan.

L’imprenditore ex collaboratore di COOP con il Gruppo GDM vanta un forte impegno nel campo degli Ipermercati avendo già in gestione punti vendita ex Coop Alleanza 3.0 Quarto (Na)Torre Annunziata (Na)Castellammare di Stabia (Na) e Afragola (Na).

Coop Alleanza 3.0 il Francising

Nessun licenziamento.

Secondo le prime informazioni nessuno dei 90 dipendenti dell’impianto, finiti un mese e mezzo fa in cassa integrazione a zero ore, sarà licenziato.

“La GDM ha rilevato l’intero perimetro – spiega Antonio Napoletano, della segretaria regionale Uiltucs – il che vuol dire che non ci saranno esuberi”. 

Il passaggio delle consegne tra Margherita e GDM avverrà indicativamente il 10 marzo.

Questo però non vuole dire che l’iper riaprirà esattamente in quella data.

Saranno probabilmente necessari alcuni giorni per rimettere gradualmente in funzione la struttura.

Il Centro Commerciale

Sorto come uno dei centri commerciali più moderni, ideato dal famoso architetto Renzo Piano, in realtà si è rivelato un flop.

Il progetto nasce nel 1995, i lavori iniziano nel 2002 e vengono terminati nel 2007, per un costo totale di 180 milioni di euro, coperti in parte da finanziamenti regionali per la ricostruzione e lo sviluppo.

L’intero insediamento occupa un’area di circa 500.000 m², la superficie coperta è di 150.000 m²; sono presenti parcheggi per 8.000 auto. (fonte Wikipedia)

Nel tempo molti negozi sono stati chiusi a causa degli elevati costi ed affitti o per la mancanza di consumatori.

Dai commenti dei Clienti un grande problema è la vigilanza, che risulta molto insufficiente tanto che i furti di auto sono all’ordine del giorno.

L’offerta della galleria di negozi è sicuramente da riqualificare, si salvano in pochi (secondo i giudizi sui social)

Un impianto che ha però enormi potenzialità, con maggiore cura e sorveglianza potrebbe competere con tutti gli altri, anche se in periodo COVID i Centri Commerciale sono i più penalizzati dalle regole e dai decreti.

Il centro commerciale vanta anche Cinema Multisala e Holiday Hinn

L’ipermercato

GDM acquisisce un negozio di recente costruzione, pensato “alla francese” e con dimensioni oggi “eccessive” ma con grandi potenzialità avendo personale molto esperto, professionale, con un buon senso di gruppo e che ha dimostrato tanta voglia di fare.

GDM lavora utilizzando il marchio e i prodotti Coop e da questa collaborazione può sicuramente ricavare esperienze e assortimenti ampi, competitivi e con prodotti a marchio del distributore di grande qualità, convenienza e profittevoli.

Infine GDM è già impegnata sul fronte dei Centri Commerciali, l’imprenditore ed i suoi collaboratori si sono già impegnati nel rilancio di altri Ipermercati e dovrebbero avere chiara la strada da percorrere per rilanciare il punto vendita, anche in tempi difficili come questi.

Speriamo che il nuovo governo riveda certe posizioni in merito ai Centri Commerciali e prevenzione Covid 19.

Importante sarà l’entusiasmo, l’energia e la voglia di ripartire, che saranno iniettati in questo progetto.

“Signori quella che poteva essere una fine speriamo sia un nuovo inizio” parafrasando le dichiarazioni dei lavoratori a dicembre

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.